La nostra Storia
Dal 1850 Nel cuore di stabia



Luogo di incontri
Il “Gran Caffè Napoli” è divenuto celebre non solo per le specialità dolciarie, ma anche per la presenza di personaggi illustri che l’hanno frequentato: Benedetto Croce, il primo Presidente della Repubblica Enrico De Nicola, Matilde Serao, il principe di Sant’Antimo e di Moliterno e tanti altri esponenti del mondo della letteratura, della politica e dello spettacolo; qui si riunivano, davanti a un buon caffè, per intavolare conversazioni dalle più impegnative a quelle più futili.
Dolce tradizione
Da un sapiente recupero del suo patrimonio storico e gastronomico, il Gran Caffè Napoli 1850 mette in scena tutta l’eleganza di un locale che ha fatto la storia della città. Un luogo da vivere tutto il giorno iniziando con una gustosa colazione con i prodotti da forno di nostra produzione per passare al dolce della pasticceria, assaggiando autentiche specialità come la “scazzetta” o il “fazzoletto” che qui hanno avuto la loro celebrazione.




moderna eleganza
Il Gran Caffè Napoli 1850 cura ogni dettaglio, si apre e diventa momento di appuntamenti, di incontri, aperitivi conviviali e abbraccia la sera con la sua offerta di salato ricercato, cocktail, liquori ed un’ampia selezione di vini e bollicine da gustare al bar o seduti sui tavolini all’interno e nello spazio esterno.